La scienza, la cultura e l'arte che ci piace
Società Medico Chirurgica LuccheseSocietà Medico Chirurgica Lucchese
Ricerca
  • Home
  • Azienda
    • Il Consiglio
    • La rivista
    • Testimonianze
    • Chiedetelo al medico
    • Area stampa
      • Contatti area stampa
      • Parlano di noi
  • Notizie ed Eventi
    • In Breve
    • Corsi & Convegni
    • Arte & Cultura
    • Incontri
    • Divertissement
  • Endocrinologia
  • Psichiatria
  • Reumatologia
  • Curiamo chi cura
  • Varie
Società Medico Chirurgica LuccheseSocietà Medico Chirurgica Lucchese
  • Home
  • Azienda
    • Il Consiglio
    • La rivista
    • Testimonianze
    • Chiedetelo al medico
    • Area stampa
      • Contatti area stampa
      • Parlano di noi
  • Notizie ed Eventi
    • In Breve
    • Corsi & Convegni
    • Arte & Cultura
    • Incontri
    • Divertissement
  • Endocrinologia
  • Psichiatria
  • Reumatologia
  • Curiamo chi cura
  • Varie
Ricerca
  • Home
  • Varie

11Gen11 Gennaio 2019

Redazione Luccamedici2019-01-11T15:29:08+01:00
Di Redazione Luccamedici Varie 0 Commenti

RASSEGNA STAMPA 2018

La Gazzetta di Lucca 6 settembre 2018

Lucca in diretta 13 giugno 2018

 

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Autore

Redazione Luccamedici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Notizie correlate

28Set28 Settembre 2017

“Il Sogno d’Oro” al 14° Convegno mondiale di artiterapie “Ecarte 2017”

CRACOVIA - La musica di Puccini come terapia nella riabilitazione Dopo la felice esperienza di "Ecarte 2011", tenutosi a... leggi di più

23Nov23 Novembre 2017

Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), interviene in merito alla questione dei vaccini, in esclusiva per la Società Medico Chirurgica Lucchese

Il professor Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) esprime la sua posizione in merito alla dibattuta questione... leggi di più

21Ott21 Ottobre 2017

TANTRA: LA VIA PER AMPLIARE LA COSCIENZA di Valter Bencini

Pubblichiamo il contributo di Valter Bencini, psicoterapeuta individuale e di coppia, relatore alla seconda giornata del convegno "Giovani e... leggi di più

29Ott29 Ottobre 2018

“Mio figlio ha sempre ragione”. Scuola e famiglia, quale la sfida?

Il Prof. Massimo Fontanelli, dirigente scolastico al Polo Scientifico Tecnico e Professionale Fermi Giorgi di Lucca e ISI Garfagnana interviene... leggi di più

07Apr7 Aprile 2020

SMCL E COVID-19, NOI CI SIAMO – VIDEO TUTORIAL

SMCL e Covid-19, NOI CI SIAMO Cari amici e cari cittadini, ecco il secondo video che potrete guardare all'interno della... leggi di più

13Giu13 Giugno 2020

L’igiene orale dei bambini

Il dottor Luigi Nardi, medico chirurgo specialista in odontoiatria e consigliere Smcl, spiega la corretta igiene orale ai bambini leggi di più

20Apr20 Aprile 2020

“Subito una norma che tuteli gli operatori sanitari” L’intervento di Federico Gelli per la Società Medico Chirurgica Lucchese.

Abbiamo chiesto a Federico Gelli, presidente della Fondazione Italia in Salute e padre della legge legge 24/2017, un parere... leggi di più

06Apr6 Aprile 2020

SMCL E COVID-19, AL VIA I VIDEO TUTORIAL

SMCL e Covid-19, NOI CI SIAMO Cari amici e cari cittadini, ecco il primo video che potrete guardare all'interno della... leggi di più

25Ott25 Ottobre 2018

L’ Attività Fisica di Genere, una nuova disciplina nell’ambito delle Scienze Motorie. Se ne parla al secondo convegno nazionale promosso da FIDAPA BPW Versilia e Associazione Medusa

La Professoressa Elena Martinelli, del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell'Università di Firenze, introduce il Convegno “L’attività fisica di... leggi di più

30Ago30 Agosto 2021

Servizio sanitario nazionale, Petretti e Melchiorre: “Investire in modelli assistenziali innovativi”

Cristina Petretti Consigliera comunale con delega alla sanità ... leggi di più

Articoli Recenti

06Lug6 Luglio 2022

“LA VITA E’ UNA BELLA FESTA” vieni al momento conviviale il 10 Luglio

Visitare Maggiano e aiutare la Caritas di Lucca; ritrovarsi, recuperare l’importanza della socialità e ampliare la rete di solidarietà... leggi di più

05Mag5 Maggio 2022

ULTIMA CHIAVE: Passeggiata nel tempo tra psichiatria, letteratura e arte. Sabato 7 maggio alle ore 10

Un’edizione speciale dell’Ultima Chiave: visita guidata all’ex Manicomio di Maggiano, che riapre le sue porte ai visitatori sabato 7... leggi di più

22Mar22 Marzo 2022

Fondazione MarioTobino, successo per l’iniziativa di recupero della Biblioteca “G.B. Giordano”

Sono salvi i libri della Biblioteca dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano Attraverso una campagna di raccolta fondi online, e una... leggi di più

Società Medico-Chirurgica Lucchese – tutti i diritti riservati. Web Agency: Sippar
Facebook