CardioLucca 2018 – “Il labirinto cuore tra scienza e assistenza”
Riportiamo l’intervento del dott. Francesco Maria Bovenzi, Presidente di CardioLucca:
Carissimi,
con grande piacere presento il programma del 12° Meeting CardioLucca 2018 dal titolo “Il labirinto cuore tra scienza e assistenza”, organizzato in simposi, focus, controversie e letture.
Il successo delle precedenti edizioni è la più sincera e grata espressione del prezioso patrimonio scientifico e organizzativo della Cardiologia lucchese. Un viaggio formativo nella scienza del cuore e dei vasi che fonda su solidi fondamenti etici di ricerca clinica e di assistenza, avviato 50 anni fa a Lucca da pionieri specialisti in Cardiologia.
Nel labirinto del cuore il percorso di diagnosi e cura che ci sembra più agevole non è il più efficace, per cui, se non siamo guidati dalle moderne evidenze è facile smarrirsi nei meandri delle complessità cardiovascolari. Il nostro filo di Arianna sono la condivisione del sapere e lo sviluppo scientifico, tecnologico e organizzativo, che ci fanno superare l’apparente disordine labirintico del cuore e dei vasi. Cinquant’anni fa la sopravvivenza all’infarto miocardico acuto poteva considerarsi frutto del caso, mentre l’incidenza delle malattie coronariche cresceva tanto da farne presagire l’attuale epidemia. Oggi, riapriamo con successo valvole chiuse, facciamo ripartire un cuore fermo per arresto e battere un cuore in blocco, o che ha perso la
sua cadenza del tempo. A Lucca, da ormai tanti anni, con l’aiuto di cateteri abbiamo attraversato i labirinti più impervi delle coronarie ristrette o chiuse: misteri che sarebbero rimasti tali per tutta la vita del paziente, ma che oggi siamo in grado di spiegare offrendo di fatto maggiore sopravvivenza e migliore qualità della vita.
Anche quest’anno il programma scientifico risulta ben armonizzato in un crescendo di tematiche che spaziano dalla prevenzione alle sindromi coronariche acute, dalle aritmie allo scompenso cardiaco, dalla cardiologia interventistica coronarica e periferica ai progressi della cardiochirurgia.
CardioLucca 2018 vivrà della tradizionale simpatia e ospitale disponibilità in una Città ricca di storia e cultura, unica nel suo genere e capace di emozionare.
Sento forte la vicinanza culturale di tanti Colleghi, delle Istituzioni e delle Autorità, non ultimo dei Cittadini, che con crescente fiducia si rivolgono alle nostre cure.
Un sentito ringraziamento rivolgo ai numerosi Relatori e Moderatori, che con interesse e personale
impegno contribuiranno ad accrescere il successo del tradizionale Meeting.
Vi aspetto numerosi a Lucca, dove il cuore incontra la scienza!
Francesco Maria Bovenzi
Presidente CardioLucca 2018
clicca qui per il programma di CardioLucca 2018
Lascia un commento