Corsi & Convegni

Concorso scuole 2023: incontro all’ITI Fermi-Giorgi a tema “Mangiarsi il futuro”

L'Associazione Amici del Cuore, con il patrocinio della Società Medico Chirurgica, Lucchese ha realizzato un importante incontro all'Istituto ITI Fermi-Giorgi per il concorso scuole 2023 dal titolo "Mangiarsi il futuro". La dr.ssa Beatrice Francioni, biologa nutrizionista, insieme al professor Guidantonio Rinaldi hanno incontrato un gruppo di studenti, di età compresa tra...


La Settimana del Cervello: 4 eventi da non perdere a Lucca

Quattro appuntamenti a Lucca realizzati in occasione della Settimana Internazionale del Cervello, che hanno per tema l'arte come mezzo neuroestetico per influenzare positivamente il nostro cervello e come aiuto per il benessere e la terapia psicoriabilitativa. La settimana internazionale del cervello è stata creata per suscitare interessa, dare informazioni e divulgare...


S.O.S. Reumatologia. Il diritto alla cura Prima tappa – Sabato 4 Marzo 2023

S.O.S. Reumatologia. Il diritto alla cura Prima tappa - Sabato 4 Marzo 2023. Con presentazione del libro: "Poesie". Scritte da una paziente affetta da malattia reumatologica a cura di: Enrico Marchi con letture di: Simona Generali accompagnata alla chitarra da Giulio D'Agnello Clicca sull'immagine per leggere l'invito Clicca sull'immagine per leggere il programma Prgramma...


Obesità: parte un corso on line dedicato ai medici di famiglia per aiutare i propri pazienti

Obesità… come aiutare i propri pazienti a combatterla? Parte un webinar dedicato ai medici di famiglia dal titolo “Obesi team”, incentrato proprio sulle problematiche dell’obesità, alla luce del fatto che l’organizzazione Mondiale della Sanità l’ha riconosciuta come una malattia cronica e recidivante. Il corso on line parte il 29 settembre, in orario serale...


Il ruolo delle varianti nella fase post-vaccinale, Webinar del 21 Aprile 2021 ore 20:45 con il Prof. Walter Ricciardi

Diretta Facebook Pagina Facebook Guarda su Youtube “ll ruolo delle varianti nella fase postvaccinale” Ne parlerà il prof. Walter Ricciardi consulente del Ministero della Sanità in un incontro on-line organizzato dalla Società Medico Chirurgica Lucchese Come possono influire le diverse varianti del Covid-19 sull’evoluzione della pandemia? Potrebbero mettere a rischio i risultati...


I consiglieri della società medico chirurgica lucchese si confrontano sulla obbligatorietà dei vaccini

I consiglieri della società medico chirurgica lucchese si confrontano sulla obbligatorietà dei vaccini


DAL CONTROLLO MOTORIO AL RECUPERO DI FORZA – Convegno sulla manovra Grimaldi

Sono molti i pazienti, in particolare quelli colpiti da ictus, e quelli con dolore a carico delle spalle, che grazie alla “Manovra Grimaldi” hanno potuto recuperare la propria attività motoria. Proprio a questa particolare tecnica è dedicato il convegno “Dal controllo motorio al recupero di forza”, organizzato dall’associazione Luigi Grimaldi,...


CONVEGNO FARMACISTA E MEDICO: SINERGIE A SOSTEGNO DEL PAZIENTE

È un tema di grande attualità quello che verrà affrontato in occasione dell'importante convegno programmato per sabato 16 novembre all'auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca grazie all'organizzazione di Società Medico Chirurgica Lucchese, Alliance Farmacie Comunali Lucca, il sostegno dell'Associazione Donne Medico e il patrocinio di: Provincia di Lucca,...


Sarcopenia ed invecchiamento: un nuovo corso per i medici di medicina generale, internisti e geriatri

E' in programma un nuovo corso che potrà fornire ai professionisti le competenze tecnico-professionali per affrontare il problema “sarcopenia”, sia da un punto di vista diagnostico che terapeutico riabilitativo. La popolazione, soprattutto anziana, in condizioni di precarietà, acquisisce una fragilità che aumenta il tasso di mortalità. La cura dell’anziano è complessa sia...


IL DOLORE NEL PAZIENTE ANZIANO – percorsi professionalizzanti in medicina generale

Si terrà l'undici maggio prossimo a Villa Santa Maria di Camigliano il corso "IL DOLORE NEL PAZIENTE ANZIANO", nell'ambito dei "Percorsi professionalizzanti in medicina generale". La XII edizione dei “Percorsi Professionalizzanti in Medicina Generale” si rivolge in particolare ai Medici di Medicina Generale con l’obiettivo ormai consolidato di dare seguito ad un bisogno...