parliamo di

Obesità: parte un corso on line dedicato ai medici di famiglia per aiutare i propri pazienti

Obesità… come aiutare i propri pazienti a combatterla? Parte un webinar dedicato ai medici di famiglia dal titolo “Obesi team”, incentrato proprio sulle problematiche dell’obesità, alla luce del fatto che l’organizzazione Mondiale della Sanità l’ha riconosciuta come una malattia cronica e recidivante. Il corso on line parte il 29 settembre, in orario serale...


I disturbi psichici oggi, tra prevenzione e tabù: Riflessioni sul tema in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.

* A cura di Enrico Marchi-Psichiatra e Psicoterapeuta, consigliere SMCL e consulente Fondazione Mario Tobino -- La data odierna vede un fiorire di manifestazioni in tante parti del mondo per divulgare ed evidenziare la questione sempre aperta della malattia mentale e delle sue possibili cause e cure; questa ricorrenza ci suggerisce alcune...


Il disturbo dello spettro autistico nell’adulto

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, pubblichiamo questo contributo a cura di Enrico Marchi, psichiatra e consigliere della Società Medico Chirurgica Lucchese. A Lucca, proprio in occasione della ricorrenza della giornata mondiale sull’Autismo, viene organizzato un Seminario formativo sul tema, il 5 Aprile presso il Real Collegio, in...


Accogliere il dolore: implicazioni psicologiche nel paziente affetto da dolore cronico, ascolto e alleanza terapeutica

Sabato 30 marzo, al centro Ippocrate di Castelnuovo Garfagnana, si terrà un incontro aperto a tutti i cittadini dal titolo "Conoscersi per informarsi", a cura della dottoressa Daniela Melchiorre, reumatologa e presidente della Società Medico Chirurgica Lucchese, e della dottoressa Giulia Verdigi, psicologa clinica che ci introduce al tema con...


E’ bullismo quando si esagera?

Il Prof. Cesare Lazzari, Dirigente Scolastico dell'Itc Carrara di Lucca interviene sul tema del bullismo. L'argomento sarà trattato in occasione del convegno annuale della Società Medico Chirurgica Lucchese dal titolo: “Giovani Oggi – Carenze nella relazione con gli adulti“. che si terrà l'8 di novembre nella Sala Tobino del Palazzo Ducale di Lucca. Di...


Qual è il giusto movimento? Ce lo spiega la Professoressa Elena Martinelli

Pubblichiamo in anteprima per i nostri lettori l'articolo, a firma della professoressa Elena Martinelli, per l'Istituto Superiore di Sanità e pubblicato sulla newsletter della Medicina di Genere. L'articolo apparirà negli atti del Convegno:“L’attività fisica di genere per le necessità della donna”, che si terrà domani, sabato 27 ottobre all’Hotel Esplanade a...


L’ Attività Fisica di Genere, una nuova disciplina nell’ambito delle Scienze Motorie. Se ne parla al secondo convegno nazionale promosso da FIDAPA BPW Versilia e Associazione Medusa

La Professoressa Elena Martinelli, del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell'Università di Firenze, introduce il Convegno “L’attività fisica di genere per le necessità della donna”, che si terrà sabato 27 ottobre all’Hotel Esplanade a Viareggio. L’Attività Fisica di Genere è una nuova disciplina nell’ambito delle Scienze Motorie di grande interesse per...


Il ruolo del muscolo nella prevenzione, ed in particolare in epoca post-menopausale

Pubblichiamo in anteprima per i nostri lettori la relazione a cura della dott. Daniela Melchiorre, reumatologa e presidente della Società Medico Chirurgica Lucchese, che sarà pubblicata negli atti del Convegno "L'attività fisica di genere per le necessità della donna", che si terrà sabato 27 ottobre all'Hotel Esplanade a Viareggio. (leggi...