Convegno “Giovani e pornografia”, la partecipazione della Provincia di Lucca
La Provincia di Lucca partecipa al convegno “Giovani e pornografia. Gli effetti devianti sull’eros giovanile” che si terrà il 20 e 21 ottobre presso l’auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca. Questo l’intervento di Renato Bonturi (nella foto di apertura), consigliere provinciale alle politiche giovanili: “La Provincia di Lucca è particolarmente lieta di partecipare a questo convegno in virtù del sostegno offerto al progetto dei ragazzi di Kalispera “I giovani e il porno”, un cortometraggio finanziato proprio dall’ente di Palazzo Ducale attraverso “Uno spazio per le idee”, il bando dedicato alla creatività e ai progetti dei giovani del territorio. Nell’ambito della propria attività di promozione della pari opportunità – intese secondo le indicazioni dell’Unione Europea come impegno teso a ridurre le disparità anche tra le diverse generazioni – la Provincia di Lucca prosegue, appunto, la propria opera di sostegno alla creatività e all’intraprendenza giovanile. Il progetto – prosegue Bonturi – promosso da Kalispera è stato da subito individuato come meritevole di finanziamento proprio per l’attualità dell’oggetto di indagine ma anche per la delicatezza del tema trattato, considerando che oggi i contenuti pornografici sono (a differenza di un volta) accessibili in rete da qualsiasi terminale collegato ad internet. Personalmente – dichiara Bonturi – ritengo che il tabù che troppo spesso regna su queste tematiche debba essere infranto definitivamente. Se demonizzare la pornografia non risulta utile a comprendere la natura del fenomeno né a intuirne gli effetti, è però doveroso indagare sulla correlazione che si crea tra una certa rappresentazione della sessualità e i fatti di violenza e di sopraffazione, dell’uomo ai danni della donna, che sempre più riempiono le cronache di questo periodo e che purtroppo hanno segnato drammaticamente anche la nostra comunità territoriale. Per questo – conclude Bonturi – ritengo di particolare rilevanza e attualità il convegno “Giovani e pornografia, gli effetti devianti sull’eros giovanile”, organizzato dalla Società Medico Chirurgica Lucchese che ringrazio per la preziosa attività di ricerca che svolge e per l’impegno costante sui temi che riguardano il benessere della nostra comunità. In considerazione della sempre maggiore facilità di accesso a contenuti di carattere pornografico e della pervasività di rappresentazioni e immagini che in qualche modo si richiamano a tale ambito o che vi fanno riferimento, è senza dubbio di grande interesse una riflessione a 360° condotta grazie all’ausilio di studiosi ed esperti ma che possa anche giovarsi del contributo e della voce dei giovani stessi, ciò che è reso possibile dal documentario di Kalispera realizzato grazie al sostegno della Provincia di Lucca”.
Lascia un commento