Convegno “Giovani e pornografia” – Il punto di vista della donna

Convegno “Giovani e pornografia” – Il punto di vista della donna

La dottoressa Stefania Valanzano, sessuologa clinica, psicologa psicoterapeuta, sarà relatrice al convegno “Giovani e pornografia. Gli effetti devianti sull’eros giovanile” che si terrà il 20 e 21 ottobre presso l’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca con un intervento da titolo: “Il punto di vista della donna” di cui riportiamo un breve estratto.

S.Valanzano(1)
Stefania Valanzano

Interrogare il femminile riguardo l’utilizzo di pornografia in età adolescenziale segna già la misura del cambiamento: spazio da sempre elettivamente maschile, oggi il porno, in virtù dell’evoluzione tecnologica, è accessibile e frequentato indipendentemente dal genere di appartenenza. Le domande che ci porremo da un vertice femminile intendono indagare se questa fruizione e le conseguenti ricadute sui comportamenti possano contribuire ad un affrancamento delle giovani donne dai retaggi del passato, che le hanno viste subire stereotipi sessisti, o se piuttosto tendano a riprodurre le stesse dinamiche dispari. Rifletteremo inoltre sulla ‘pornografizzazione’ che permea la nostra cultura attuale e su come ciò corrisponda a una dissoluzione della sfera dell’intimità, rendendo la sessualità vera e propria una dimensione sempre più opaca e oscura per le nuove generazioni.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *