Convegno: L’IMPORTANZA DEI TEST GENETICI NELLA PRATICA CLINICA

Convegno: L’IMPORTANZA DEI TEST GENETICI NELLA PRATICA CLINICA

Un incontro aperto a medici e cittadini

L’IMPORTANZA DEI TEST GENETICI NELLA PRATICA CLINICA”

Costruire una solida rete di collaborazione tra il servizio di genetica medica, recentemente attivato presso il Centro di Sanità Solidale, con i medici di medicina generale del territorio e con gli specialisti che nelle rispettive branche si occupano anche di malattie eredo-familiari.

E’ questo l’obiettivo dell’incontro-dibattito che si terrà sabato 23 novembre alle ore 15 presso l’auditorium dell’Ordine dei commercialisti, in via dei Macelli 101 a Lucca, dal titolo “L’importanza dei test genetici nella pratica clinica”, promosso dal Centro di Sanità Solidale e dalla Società Medico Chirurgica Lucchese.

Il servizio di genetica medica, frutto della collaborazione con l’Azienda Ospedaliera AOU Careggi e gestito dalla professoressa Guglielmina Pepe, ha tra gli obiettivi anche quello di dare un importante contributo allo sviluppo del servizio e alla costruzione di una rete forte con il territorio.

Al centro dell’incontro-dibattito, che vedrà la partecipazione anche dell’assessore regionale Marco Remaschi, parteciperanno oltre alla professoressa Pepe e a Pio Michelangelo Urbani, medico di medicina generale ed angiologo, anche Raffaele Faillace, presidente dell’associazione Amici del Cuore, Leonardo Odoguardi, cardiologo al Centro di Sanità Solidale e Daniela Melchiorre, presidente della Società Medico Chirurgica Lucchese.

L’incontro, rivolto ai medici di medicina generale e agli specialisti, è aperto anche ai cittadini interessati ad approfondire il ruolo della genetica nello sviluppo e nell’evoluzione delle malattie e a conoscere il nuovo servizio di genetica medica recentemente attivato presso il Centro di Sanità Solidale.

Programma

– 15.00 Saluti delle Autorità

– 15.15 Introduzione sui vari aspetti della genetica e sull’unicità del progetto di integrazione con il territorio a Lucca: Guglielmina Pepe, Raffaele Faillace, Daniela Melchiorre

– 16.00 Incontro dibattito tra Guglielmina Pepe e Pio Michelangelo Urbani sull’appropriatezza dei test genetici in particolare per le patologie ereditarie cardiologiche e la relazione integrata sul territorio tra medici di medicina generale, pediatri, specialisti e patologi-genetisti clinici.

– 17.00 Conclusioni

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *