E’ bullismo quando si esagera?

E’ bullismo quando si esagera?

Il Prof. Cesare Lazzari, Dirigente Scolastico dell’Itc Carrara di Lucca interviene sul tema del bullismo. L’argomento sarà trattato in occasione del convegno annuale della Società Medico Chirurgica Lucchese dal titolo: “Giovani Oggi – Carenze nella relazione con gli adulti“. che si terrà l’8 di novembre nella Sala Tobino del Palazzo Ducale di Lucca. Di seguito un breve abstract del suo intervento:

Attraverso l’esposizione di estratti dalla letteratura scientifica e giuridica e la discussione di esempi tratti dall’esperienza scolastica, in un dialogo che coinvolge alcuni rappresentanti della Consulta provinciale studentesca, vengono delineate le caratteristiche del bullismo e come si distingue da altre forme di devianza o di opposizione alle regole della comunità. Durante l’intervento si tratterà la Legge 71/2017 e le precedenti direttive scolastiche su bullismo e cyberbullismo, il bullismo e relative violazioni al codice civile e penale, la definizione di bullismo secondo Sharp e Smith e le caratteristiche identificative.

Primo piano Cesare
Cesare Lazzari

Si passerà poi a analizzare il tema: “Bullismo o cittadinanza ‘irresponsabile’?” Attraverso studi di alcuni casi si può comprendere come si debba distinguere la particolare dimensione del bullismo, che non può prescindere dall’uso di approcci psicologici specialistici, da quella più ampia in cui si manifestano carenze educative e sociali nell’esercizio di una cittadinanza responsabile. Si concluderà con le forme di leadership negative, positive e quando la trasgressione è una forma di protesta civile o di ricerca identitaria.

 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *