LADY IPPOCRATE SINGS THE BLUES

LADY IPPOCRATE SINGS THE BLUES

Serata di musica e solidarietà, dedicata alla raccolta fondi per le attività psicosociali di Archimede e ALAP- Associazione Lucchese Arte e Psicologia, con il patrocinio di SMCL – Società medico Chirurgica Lucchese.
Due donne medico, talentuose jazziste per passione e da più di vent’anni impegnate in tutta Italia in spettacoli solidaristici con il gruppo dei medici artisti “Non Solo Ippocrate”, si esibiranno a Lucca con un repertorio di grandi successi jazz internazionali. Patrizia Bisegna di Roma e Rosanna Correnti di Catania saranno accompagnate per l’occasione dai musicisti del Circolo del Jazz di Lucca, con la partecipazione straordinaria del Maestro Davide Bertini, da anni al fianco di “Non Solo Ippocrate”.
La serata sarà presentata da Michela Panigada con il contributo di Enrico Marchi.

L’evento si pone tra quelli collaterali alla prestigiosa rassegna “Lucca Jazz Donna”, quest’anno impegnata nelle promozione di attività psicosociali in cui l’arte, oltre alla musica, viene utilizzata come mezzo di condivisione, di promozione al benessere e cura.
Le offerte ricavate dalla serata saranno devolute alle due associazioni lucchesi che da anni operano nel settore con ateliers e laboratori, eventi di divulgazione e formazione, attività di volontariato al fianco di soggetti appartenenti alle categorie fragili; in particolare la collaborazione con vari Enti e realtà lucchesi, trova sedi privilegiate presso la Fondazione Mario Tobino (incontri didattici, visite guidate e animate presso l’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano), la sezione appositamente dedicata del L.U.C.C.A. Museum (visite e incontri esperienziali a mediazione artistica), la Cooperativa Sociale
“La Mano Amica”(laboratori e ateliers di arteterapia).
L’ingresso sarà a offerta libera e comprenderà, oltre allo allo spettacolo, un’apericena nello
storico locale lucchese. Data la limitatezza dei posti si richiede la prenotazione.
Rivolgersi alla Segreteria di ALAP tel 339 8745260, anche tramite WAPP oppure all’indirizzo: info@artepsicologialucca

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *