Lettera della presidente Daniela Melchiorre ai colleghi

Lettera della presidente Daniela Melchiorre ai colleghi

Cara/o Collega,
è con piacere che ti scrivo. In qualità di Presidente della Società Medico Chirurgica Lucchese, ho
sentito il dovere di metterti al corrente di alcune importanti decisioni prese insieme ai membri del
Consiglio Direttivo.
Abbiamo avuto in questi anni la possibilità di parlare con te attraverso la rivista Medicina e Cultura e lo abbiamo fatto con senso di responsabilità e con grande piacere. Oggi questa possibilità non può più aver luogo. La ragione è da riconoscersi nella decisione da parte del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Lucca di modificare la tipologia del finanziamento: darà un contributo modulato sull’intera attività annuale di SMCL ma non ha più ritenuto opportuno finanziare la rivista,soprattutto considerata la lievitazione dei costi, come invece era avvenuto in passato (in pratica da quando è nata la Società).
Dopo una lunga e profonda riflessione, tutto il Consiglio di SMCL ed io, siamo giunti alla
conclusione che la Società deve fare un cambio di passo senza però perdere la sua specificità. In
particolare nel promuovere e sviluppare un confronto fra professionisti su problematiche di natura strettamente medico-chirurgica ma anche socio-sanitaria ed in relazione con la comunità e l’attualità delle problematiche emergenti.
Un’altra questione necessita di essere chiarita e cioè quella relativa alla quota associativa. In passato essa non era mai stata richiesta anche per l’apporto economico fornito dall’Ordine dei Medici.
Oggi, essendo mutate le condizioni, è necessario procedere con il cambiamento. Attualmente
SMCL è una Società autonoma che da un lato intende mantenere la rivista su cui puoi scrivere tu e tutti i Colleghi medici che operano a Lucca e nella provincia, ma anche professionisti non medici e persone di cultura non residenti a Lucca; dall’altro lato intende continuare ad organizzare incontri formativi accreditati secondo le normative ministeriali. Gli eventi continueranno ad essere di tipo tecnico-scientifico dedicati ai professionisti medici ed operatori della sanità, ma anche di orientamento socio-sanitario aperti alla cittadinanza e di taglio più divulgativo. Continueremo ad organizzare incontri di convivialità sociale e momenti dedicati all’arte e alla cultura (concerti, mostre, presentazione di libri ecc.), in costante collaborazione con Associazioni di volontariato e del terzo settore.
Tutto ciò ha avuto e continuerà ad avere dei costi. Ciò motiva questo mio invito ad iscriverti alla
Società Medico Chirurgica Lucchese e a sostenerne le attività. La decisione presa mi pone al centro
delle responsabilità future rispetto alla Società, in quanto Presidente ma anche medico attento alle
difficoltà professionali oggi sempre maggiori. A questo punto provo a rispondere ad una tua
possibile domanda: ”perché dovrei iscrivermi a SMCL?”. Personalmente mi iscriverei subito anche
oggi, come accadde nel lontano 1999, perché trovai SMCL interessante. Trovo interessante la possibilità di parlare e confrontarmi con i Colleghi su problematiche che riguardano la mia attività professionale dal punto di vista culturale e non sindacale, né politico.
Ritengo anche che presi dal vortice delle nostre quotidianità professionali abbiamo spento
lentamente tutti gli interruttori per un confronto di comunicazione e relazione più approfondite.
Credo che avremmo bisogno di trovare ambienti più sereni anche in ambito professionale dove non
sia necessario né opportuno scontrarsi con il parere degli altri, ma scambiare pareri e condividere opinioni e concezioni anche diverse. Mi rendo però conto che questa non può essere la sola ragione per iscriversi, anche perché associarsi ha pur sempre un costo, seppure contenuto (Euro 30 annuali).
Ed ecco le tre ragioni concrete per convincerti che la scelta di iscriverti a SMCL è giusta. Riceverai
la rivista M&C perché lo hai scelto e non più senza saperne il perché o semplicemente perché
iscritto all’Ordine dei Medici di Lucca, in tal caso taluni potrebbero non essere interessati a
riceverla.
Potrai partecipare gratuitamente a tutti gli eventi organizzati da SMCL e accreditati con ECM,
mentre chi non sarà socio dovrà pagare la quota richiesta per ottenere i crediti.
A questo proposito con piacere e anche con soddisfazione ti ricordo che negli ultimi anni, per il nostro Convegno annuale, abbiamo ottenuto tra gli altri anche il Patrocinio del Ministero della
Salute, del Presidente della Repubblica e del MIUR.
Potrai infine avere una pagina dedicata a te e alle tue attività professionali sul sito, che ti invito a
visitare qualora tu non l’abbia ancora fatto.
Ti ricordo anche che come SMCL abbiamo siglato un accordo (FRIDA) fra Istituzioni che operano
nel nostro territorio come Prefettura, Provincia, Comune, Conf-Commercio ed alcune Associazioni
come quella degli Industriali e FIDAPA. Questo aspetto della nostra attività è molto importante per comprendere le esigenze del territorio che richiedono grande attenzione anche per svolgere meglio il nostro lavoro.
E in ultimo, una buona ragione potrebbe essere perché te lo chiedo io che in questi anni ho dedicato parte del mio tempo, con l’aiuto di tutti i miei collaboratori, a far crescere SMCL in stima e
credibilità nella nostra Città e non solo.
Mi auguro di avere ottenuto la tua attenzione e la tua considerazione.
Un caro saluto,
Daniela Melchiorre

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *