Tag - enrico marchi

La Settimana del Cervello: 4 eventi da non perdere a Lucca

Quattro appuntamenti a Lucca realizzati in occasione della Settimana Internazionale del Cervello, che hanno per tema l'arte come mezzo neuroestetico per influenzare positivamente il nostro cervello e come aiuto per il benessere e la terapia psicoriabilitativa. La settimana internazionale del cervello è stata creata per suscitare interessa, dare informazioni e divulgare...


Ansia da pandemia, al telefono c’è lo psicologo e il servizio è gratuito: ecco come contattarlo

LUCCA. Vuoi parlare con qualcuno che comprenda l’ansia che ti stringe in questo momento di lunga pandemia? Hai paure improvvise e immotivate, ma non te la senti di parlarne coi tuoi cari? Non riesci più a dormire bene? In molti in questo periodo si sentono così: tutti questi possono contattare il...


Enrico Marchi

‘Psyco hub’, al via il servizio di ascolto gratuito per superare l’ansia da Covid19

Un servizio gratuito di ascolto con professionisti qualificati per superare l’ansia e la paura derivate dalla situazione attuale. E’ questo il nuovo Psyco Hub disponibile al numero 333 9144218 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Dall’altra parte della cornetta ci sarà uno staff di psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, coordinati da Enrico Marchi, psichiatra e...


L’ULTIMA CHIAVE, PASSEGGIATA NEL TEMPO TRA PSICHIATRIA, LETTERATURA ED ARTE

Una narrazione storica attraverso una conversazione multimediale e una visita guidata con racconto scenico-musicale. E’ il programma dell’incontro che si terrà il 16 gennaio prossimo alle ore 10 all’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano e che rientra nelle iniziative in occasione del centodecimo anniversario dalla nascita dello psichiatra e scrittore Mario Tobino. La visita prevede un...


I disturbi psichici oggi, tra prevenzione e tabù: Riflessioni sul tema in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.

* A cura di Enrico Marchi-Psichiatra e Psicoterapeuta, consigliere SMCL e consulente Fondazione Mario Tobino -- La data odierna vede un fiorire di manifestazioni in tante parti del mondo per divulgare ed evidenziare la questione sempre aperta della malattia mentale e delle sue possibili cause e cure; questa ricorrenza ci suggerisce alcune...


LADY IPPOCRATE SINGS THE BLUES

Serata di musica e solidarietà, dedicata alla raccolta fondi per le attività psicosociali di Archimede e ALAP- Associazione Lucchese Arte e Psicologia, con il patrocinio di SMCL – Società medico Chirurgica Lucchese. Due donne medico, talentuose jazziste per passione e da più di vent'anni impegnate in tutta Italia in spettacoli solidaristici...


Il disturbo dello spettro autistico nell’adulto

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo, pubblichiamo questo contributo a cura di Enrico Marchi, psichiatra e consigliere della Società Medico Chirurgica Lucchese. A Lucca, proprio in occasione della ricorrenza della giornata mondiale sull’Autismo, viene organizzato un Seminario formativo sul tema, il 5 Aprile presso il Real Collegio, in...


Il MEDICO E L’ARTE – Convegno sulle arti terapie nell’ambito dell’iniziativa : “Non solo Ippocrate”

L’arte come vera e propria terapia per il paziente e l’arte come personale mezzo di espressione per il medico stesso è stata la protagonista della rassegna “Il medico e l’arte – Non solo Ippocrate”, un’iniziativa – a sostegno delle attività sanitarie e assistenziali della Croce Verde di Lucca - che aveva...


Il programma del convegno: “Giovani oggi: carenze nella relazione con gli adulti”.

Ecco il programma del convegno: "Giovani oggi: carenze nella relazione con gli adulti". Sala Tobino – Palazzo Ducale - Lucca, 8 novembre 2018 Giovedì mattina Ore 8:00 Registrazione dei partecipanti Ore 8:30: Presentazione del Convegno e saluti delle Autorità Ore 9:00: Carenza nella relazione. Aspetti psicologici. Ezio Aceti Ore 9:50: Il valore dello stress nell’espressione del...


“Il Sogno d’Oro”- Quando la musica e il cinema diventano benessere e cura.

“Il Sogno d’Oro”- Quando la musica e il cinema diventano benessere e cura. Oggi parliamo di un'iniziativa di musica e cinema applicati alla riabilitazione psicosociale, di cui il cortometraggio “Il Sogno d’Oro” è un toccante esempio, condotto sulla base di una forte alleanza terapeutica tra operatori, volontari, troupe cinematografica e pazienti inseriti...